Dopo le controversie di Apple con Adobe non si sperava più di vedere Flash sui dispositivi iOS.
E infatti tecnicamente non li si vedrà, ma si potrà godere di gran parte dei contenuti dei flash grazie ad un’escamotage.
Il trucco arriva da SkyFire, il browser che sarà disponibile per lo scaricamento dall’app store di Apple alle 9 di giovedì (fuso orario di New York) per 2,99 $.
Quando qualcuno aprirà una pagine web con un contenuto flash questo verrà trasferito sui server della compagnia e verrà trasposto in formato video HTML5 che iOS supporta.
La conversione avrà effetto su gran parte dei video circolanti in rete: secondo adobe il 75% dei video è codificato in flash, mentre ad esempio YouTube fornisce più codifoche, proprio per venire incontro ai navigatori mobili.
Il trucco non avrà però effetto su Hulu, popolare servizio per vedere video premium in streaming che ha già deciso di bloccare l’applicazione, in quanto per i navigatori mobili chiede un abbonamento “plus” di 10 $ al mese.
Ovviamente il browser non permetterà di utilizzare animazioni interattive o giochi.
In realtà SkyFire non è un’applicazione a sè stante, ma si appoggia a Safari per fornire un servizio migliore. Dalla sua nascita nel maggio 2008 ha totalizzato più di 3 milioni di download, 1,5 milioni dalla versione 2.0 di maggio 2010.
SkyFire è disponibile per Windows Mobile, Symbian e Android, per il quale svolge la stessa funzione, visto che i flash sono visualizzabili solo per i terminali 2.2 che sono 1/3 del totale.
Oltre al trucco per flash il browser contiene alcune funzionalità aggiuntive che lo fanno apprezzare rispetto ad altri: mostra contenuti associati alla pagina che state visitando, permette di condividere oggetti sui social network con un click, visualizza pagine sia disegnate per terminali mobili che per desktop, permette la navigazione anonima.
[Via: CNNMoney]
Related posts: